Dintorni
Le Marche è una stupenda regione del centro Italia, bagnata a est dal mare Adriatico e protetta a ovest dai monti dell’ Appennino centrale. È ricca di località da visitare ed è costellata da graziosi borghi medievali che hanno mantenuto intatta la loro antica architettura. Negli ultimi anni è diventata la meta preferita di molti turisti, provenienti da tutte le parti del mondo, che amano immergersi nella nostra tradizione, scoprire il nostro patrimonio artistico e partecipare agli eventi culturali che si tengono regolarmente.
Dalla Melusina è semplice organizzare gite, escursioni e trekking sui monti Sibillini, in particolare sul monte Vettore con il suo preistorico lago di Pilato, scoprire paesini montani e ammirare panorami mozzafiato, dove la visuale si estende fino al mare.

È possibile raggiungere facilmente le città più vicine: Ascoli Piceno e la sua meravigliosa Piazza del Popolo – Il Salotto d’Italia -, San Benedetto del Tronto con la famosa riviera delle palme e le sue spiagge, Fermo con il Duomo che guarda tutta la valle del fiume Tenna; Macerata ed il suo spettacolare Teatro Sferisterio e Offida, la città del tombolo.
Per gli amanti del mare, consigliamo di arrivare fino ad Ancona, capoluogo di Regione, dove potranno bagnarsi nelle acque cristalline della riviera del Conero e apprezzare la bellezza delle sue scogliere a picco sul mare e delle spiagge di sassi.
Da visitare è la zona del Fermano, centro mondiale della calzatura e dell’autentico Made In Italy. Gli appassionati dello shopping potranno recarsi negli outlet dei più prestigiosi marchi della moda e fare acquisti a prezzi veramente vantaggiosi.

Le Marche è considerata una delle regioni italiane con la più ricca varietà di eccellenze dell’enogastronomia.
Nei tanti ristoranti sparsi su tutto il territorio o nelle festose sagre stagionali, si potranno gustare i piatti tipici della tradizione: pietanze a base di tartufo bianco e nero, le famose olive ascolane, i “Vincisgrassi”, i maccheroncini di Campofilone, l’agnello scottadito dei Sibillini e i vari piatti di pesce come il tipico brodetto o le squisite fritture di paranza, accompagnati con i pregiati vini regionali: il Rosso Piceno Superiore, il Verdicchio, la Passerina e il Pecorino.
Vi assicuriamo che nella nostra amata Regione non vi annoierete, e avrete solo l’imbarazzo della scelta nel programmare il vostro soggiorno, e potrete contare sempre sul nostro amichevole supporto, con informazioni e consigli, per rendere la vostra vacanza speciale e indimenticabile.